
Dottor Gianluca De Lillo.
Specialista contattologo
Mi sono laureato in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica, ho conseguito un diploma di abilitazione alla professione di ottico ed ho successivamente continuato gli studi in lingua inglese ottenendo un Bachelor of Science in Optometry alla Aston University di Birmingham.
Dopo aver conseguito il Bachelor’s degree mi sono spostato in Australia per portare a termine un periodo di formazione avanzata in contattologia specialistica.
In seguito, ho continuato a studiare per potermi dedicare all’insegnamento all’interno di contesti sia universitari che non universitari.
Per quanto riguarda le attività cliniche mi occupo prevalentemente di contattologia specialistica e disturbi della visione binoculare.
Curriculum vitae
Formazione ed esperienza
Educazione e Formazione
-
12/2014 – 07/2016:
BSc in Optometry and Clinical Practice conseguito presso Aston University di Birmingham (UK) -
11/2011 – 06/2013:
Diploma abilitante alla professione di Ottico conseguito presso l’Istituto Benigno Zaccagnini di Bologna -
10/2008 – 11/2011:
Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica conseguita presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma
Esperienza Clinica
-
11/2016 – presente:
Libero professionista presso studio medico. Mansioni: visite optometriche, contattologia specialistica, visite ortottiche e riabilitazione visiva, esami strumentali su prescrizione medica. -
02/2012 – 11/2016:
Libero Professionista presso il negozio Ottica Prisma di Parma. Mansioni: visite optometriche, contattologia, riabilitazione visiva.
Esperienze Accademiche
-
08/2016 – 10/2016:
Training di contattologia specialistica conseguito presso l’ambulatorio di John Mountford FAAO, FCCLSA, FBCLA, DP, GCOT. MISCLR a Brisbane, QLD, Australia. Attività principali: applicazione di lenti a contatto su cornee irregolari. -
01/2016 – 04/2016:
Tirocinio effettuato presso il reparto di Oculistica del Policlinico S. Orsola-Malpighi sotto la supervisione del Prof. Antonio Ciardella. Attività principali: Assistenza durante gli ambulatori di ortottica, retina medica e cornea. -
10/2014:
Tirocinio effettuato presso il reparto di Oculistica dell’Ospedale S. Giuseppe di Milano sotto la supervisione del Prof. Paolo Nucci. Attività principali: Assistenza durante gli ambulatori di ortottica e cornea. Osservatore presso sala operatoria sotto la supervisione del Prof. Paolo Nucci. -
03/2010:
Tirocinio effettuato presso Centro Neuro-Riabilitativo Cardinal Ferrari di Fontanellato (Pr). Attività principale: assistenza durante la riabilitazione visiva di pazienti affetti da lesioni cerebrali acquisite. -
10/2008 – 07/2011:
Tirocinio effettuato presso il reparto di Oculistica dell’Ospedale Maggiore di Parma per un totale di 1873 ore. Attività principali: Assistenza durante gli ambulatori di ortottica, retina medica, cornea, fluorangiografia, avastin, OCT, campi visivi, elettrofisiologia.
Pubblicazioni Scientifiche
-
03/2017:
Titolo della pubblicazione: “Interazione Tra Lenti a Contatto e superficie Corneale”, Speciale Lenti a Contatto, Platform Optic, marzo 2017.
Insegnamento
-
10/2019 – 09/2021:
Docente di “Contattologia 1” presso corso di optometria dell’istituto Benigno Zaccagnini Luogo: Bologna -
10/2019 – 09/2021:
Docente di “Anatomia oculare” presso il corso di ottica dell’Istituto Benigno Zaccagnini Luogo: Bologna -
03/2019 – 10/2019:
Docente di “Tecniche Fisiche per l’Optometria III” presso Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Fisica, Corso di Laurea in Ottica & Optometria. -
01/2019 – 09/2021:
Docente di “Visione Binoculare” presso il corso di optometria dell’Istituto Benigno Zaccagnini Luogo: Milano -
01/2019 – 01/2020:
Docente di “Semeiotica” presso il corso di optometria dell’Istituto Benigno Zaccagnini Luogo: Milano -
11/2018 – 01/2020:
Docente di “Visione binoculare” presso il corso di optometria dell’Istituto Benigno Zaccagnini Luogo: Torino -
05/2017 – 11/2021:
Docente di “Anomalie della visione binoculare” presso il corso di optometria dell’Istituto Benigno Zaccagnini Luogo: Bologna -
10/2016 – 09/2021:
Tutor e dimostratore clinico per i moduli di Optometria e Contattologia presso i corsi di ottica ed optometria dell’Istituto Benigno Zaccagnini Luogo: Bologna -
10/2016 – 06/2018:
Visiting teaching fellow presso Aston University di Birmingham. Mansioni: Tutor and Clinical Demonstrator per i moduli di Binocular Vision and Paediatrics e Primary Optometric Examination presso il corso di Optometry and Clinical Practice di Aston Universitiy Luogo: Bologna, Birmingham
Relazioni Congressuali
-
04/2018:
Relatore e traduttore presso il Workshop intitolato “Dry eye in contattologia” tenuto durante il XXI Congresso Interdisciplinare dell’Istituto Benigno Zaccagnini, Centro Congressi Hotel Savoia Regency. Workshop preparato in collaborazione con il Dr. Shehzad Naroo BSc(Hons), MSc, PhD, MCOptom, FIACLE, FAAO, FBCLA ed il Dott. Pietro Gheller. -
02/2018:
Titolo della relazione: “Storia del controllo miopico: Una rassegna della letteratura scientifica”, Congresso SOPTI “Miopia. La gestione interdisciplinare e le procedure di buona pratica in optometria”, Grand Hotel Mediterraneo, Firenze.
Link al video -
01/2017:
Titolo della relazione: "Complicanze nella correzione del cheratocono con lenti a contatto". Congresso SOPTI “Il cheratocono: la gestione multidisciplinare”, Padiglione Rama, Banca degli Occhi, Mestre.
Link al video -
04/2016:
Titolo della relazione: “Is a foveocentric view of the retina sufficient to explain myopia development and progression?”. Congresso Aston-IBZ: “Occhio e Visione: Focus su Ambiente, Inquinamento e Nutrizione”, Centro Congressi Hotel Savoia Regency, Bologna.
dove lavoro
Lo studio
Lo studio si trova in Via Venezia 50/D – Parma (PR) 43122.


Porti le lenti a contatto con difficoltà?
Hai necessità di contattare uno specialista?
Sei un medico?
Collaboro con studi oculistici come specialista contattologo