
Il ruolo dell’optometrista: Regno Unito e Italia a confronto
Qual è il ruolo dell’optometrista nel Regno Unito? Nel Regno Unito l’optometrista è un professionista che può esercitare la propria professione all’interno di aziende private
Lenti a contatto su misura
Visite ed esami
diagnostici
Lo Studio del dott. Gianluca De Lillo a Parma è specializzato nella progettazione e nell’applicazione di lenti a contatto su misura.
Lavoriamo con pazienti che hanno bisogno di un esperto di lenti a contatto:
Persone che hanno una particolare condizione patologica già diagnosticata e regolarmente controllata dal medico oculista.
Ogni visita prenotabile su questo sito web viene effettuata da un professionista sanitario altamente specializzato (clicca su chi sono per maggiori informazioni). Operiamo all’interno di uno Studio dotato di strumenti all’avanguardia e allestito per garantire la massima sicurezza nei confronti della salute dei pazienti.
Quando ci si deve approcciare al mondo delle lenti a contatto bisogna considerare che ogni occhio ha caratteristiche uniche, per questo è indispensabile che il professionista sia in grado di farsi carico del paziente in merito alle innumerevoli variabili che entrano in gioco, non solo durante l’applicazione di una lente a contatto ma anche nei mesi a seguire, quando la lente a contatto, è stata già consegnata.
Le lenti a contatto sono dispositivi medici invasivi, è giusto che il professionista investa tutto il tempo necessario per adottare la migliore tra le soluzioni possibili. Al primo posto c’è il servizio reso a un paziente, non la semplice vendita di un prodotto rivolta a un cliente.
Dal momento che cogestione e multidisciplinarietà sono importantissime in questa professione, si ricorda a tutti i nuovi pazienti che è opportuno portare con sé i referti delle ultime visite oculistiche.
Oltre alla contattologia presso il nostro Studio potrete trovare anche i seguenti servizi:
Porti le lenti a contatto con difficoltà?
Hai necessità di contattare uno specialista?
Sei un medico?
Collaboro con studi oculistici come specialista contattologo
Perchè rivolgersi a un contattologo
Persone che cercano un’alternativa agli occhiali o che sentono il bisogno di migliorare la visione o il comfort rispetto alle loro attuali lenti a contatto
Presbiti che cercano una soluzione alternativa agli occhiali da vicino
Persone con miopie o ipermetropie elevate
Persone con astigmatismi elevati o irregolarità corneali
Persone affette da cheratocono o altre ectasie corneali
Persone che hanno subito un trapianto di cornea o che sono affette da patologie per cui l’oculista di riferimento ha scelto di suggerire loro un consulto dal contattologo
È possibile effettuare presso il nostro studio i seguenti esami diagnostici:
Esame del campo visivo computerizzato
OCT (tomografia a coerenza ottica)
Per prenotare gli esami diagnostici è necessario avere la prescrizione del proprio medico oculista.
Qual è il ruolo dell’optometrista nel Regno Unito? Nel Regno Unito l’optometrista è un professionista che può esercitare la propria professione all’interno di aziende private
Perché non devi usare l’acqua del rubinetto per sciacquare o conservare le tue lenti a contatto? Anche se a molti potrà sembrare strano, l’acqua del
Gianluca De Lillo
Gianluca De Lillo è ortottista, ottico ed optometrista specializzato in lenti a contatto e non svolge pertanto attività Medico-Oculistica.
© 2021 Gianluca De Lillo | Via Venezia 50/D • 42122 Parma (PR) | Tel: 328 4045278 | Email: lentiacontattoparma@gmail.com | C.F/P.IVA: 02640200347
Web Design: Cabiria s.c.s. a r.l.